2025: Un anno per investire in modo intelligente. Goldman Sachs lo sta già facendo.

Con l'avanzare del 2025, l'ultimo scenario di mercato secondo Goldman Sachs contiene un messaggio chiaro: gli investitori sofisticati stanno guardando ben oltre gli asset tradizionali.

"La sfida principale di quest'anno", osserva Christian Mueller-Glissmann, responsabile dell'Asset Allocation di Goldman Sachs Research, "è l'aumento della diversificazione, tra le varie classi di attività e all'interno delle stesse. Questo è tipico di un ambiente di investimento di fine ciclo".

Tra gli asset alternativi, uno si sta facendo strada tra gli individui con un alto patrimonio netto: il vino pregiato.


Perché un vino pregiato?

Goldman Sachs individua tre caratteristiche che definiscono gli investimenti intelligenti nel 2025, tutte allineate al vino pregiato:

  1. Bassa correlazione con i mercati finanziari
    Il vino pregiato si comporta in modo indipendente da azioni e obbligazioni, garantendo stabilità in periodi di volatilità dei mercati.
  2. Scarsità incorporata
    Ogni annata è finita. L'offerta diminuisce nel tempo solo con il consumo delle bottiglie, mentre la domanda globale aumenta costantemente.
  3. Copertura dall'inflazione
    Il vino pregiato si è storicamente rivalutato durante i periodi di inflazione, proprio come l'oro o gli immobili.

I numeri non mentono

Nell'ultimo decennio, il vino pregiato ha superato la maggior parte dei mercati tradizionali:

  • Vino pregiato: +10,4% di rendimento annualizzato
  • S&P 500: +9.2%
  • Oro: +6.1%
  • Treasury USA a 10 anni: +2.2%
  • IBEX 35 della Spagna: +2,5%

I mercati azionari si sono eccessivamente concentrati sulle grandi capitalizzazioni tecnologiche, mentre i rendimenti obbligazionari sono stati erosi dall'aumento dei tassi. Al contrario, il vino pregiato rimane un bene tangibile, resistente e a bassa volatilità.

Alexandra Wilson-Elizondo, Co-CIO di Goldman Sachs Asset Management, aggiunge:

"Siamo in un contesto in cui ha molto senso aggiungere nuovi livelli di diversificazione, in particolare nei mercati privati e nei beni da collezione".


Il vantaggio OENO

In OENO GROUP costruiamo portafogli su misura di vini pregiati e whisky da collezione progettati per garantire prestazioni, esclusività e tracciabilità.

Con l'accesso ad allocazioni rare, una profonda conoscenza del mercato e una strategia di uscita integrata attraverso aste globali, vendita al dettaglio e commercio, forniamo agli investitori una piattaforma di asset alternativi costruita per il panorama patrimoniale moderno.

Il vino pregiato non è più solo una passione. È una strategia, ora sostenuta dalle menti più acute di Wall Street.


Se Goldman Sachs sta diversificando nelle alternative... perché non voi?

Iniziate oggi stesso a creare il vostro portafoglio di investimenti nel vino o rivolgetevi al nostro team per una consulenza personalizzata.


#GoldmanSachs #WineInvestment #AlternativeAssets #SmartDiversification #PrivateWealth #FineWine #WhiskyInvestment #LuxuryInvestments #WinePortfolio #InflationHedge #SmartMoneyMoves #GoldmanApproved

Condividi il post:

Messaggi correlati

Bordeaux 2024 En Primeur: Un reset mancato, ma rimangono sacche di speranza

Già a marzo avevo suggerito che la campagna 2024 di Bordeaux En Primeur aveva il potenziale per agire come un "reset di fabbrica". In effetti, ho esortato alla cautela nell'esaminare l'annata, poiché le crepe nel sistema si stavano allargando dopo anni di scarse prestazioni post-dimissione e di eccesso di offerta. Questa era l'occasione per gli châteaux di riallinearsi alla realtà del mercato. Purtroppo, la maggior parte non ci è riuscita.

Per saperne di più

Iniziare

Non vediamo l'ora di darvi il benvenuto nella famiglia Oeno!

Aspettatevi una risposta entro 24 ore